vexolantia

Via Tagliamento, 1
24127 Bergamo BG
Logo vexolantia

Programma Formativo Design Colori

Un percorso completo che unisce teoria scientifica e applicazione pratica per padroneggiare la psicologia del colore nel web design

La Nostra Metodologia

1Partiamo sempre dalle basi scientifiche. La teoria del colore non è solo estetica, ma psicologia applicata che influenza davvero le decisioni degli utenti.

2Ogni concetto viene subito messo in pratica su progetti reali. Non crediamo nell'apprendimento puramente teorico - servono esempi concreti per capire davvero.

3Analizziamo insieme casi studio di successo e errori comuni. È incredibile quanto si impari osservando cosa funziona e cosa no nei siti esistenti.

Studenti che lavorano su progetti di color theory con palette di colori e mockup di siti web

Percorso Modulare Completo

Otto moduli progressivi per costruire competenze solide e applicabili

1

Fondamenti Scientifici

Psicologia del colore, modelli RGB e CMYK, temperatura cromatica. Come il cervello umano percepisce e interpreta i colori nelle interfacce digitali.

3 settimane
2

Armonie e Contrasti

Teoria delle armonie complementari, triadiche e analoghe. Gestione del contrasto per accessibilità e leggibilità ottimale.

2 settimane
3

Branding Digitale

Come sviluppare palette coerenti per brand identity. Adattamento cromatico su diversi touchpoint digitali e considerazioni culturali.

4 settimane
4

UX e Conversioni

L'impatto dei colori sulle decisioni d'acquisto. Test A/B cromatici, call-to-action efficaci e ottimizzazione delle conversioni.

3 settimane
5

Accessibilità Web

Standard WCAG per il contrasto, daltonismo e inclusività. Strumenti per verificare e garantire accessibilità cromatica universale.

2 settimane
6

Strumenti Professionali

Padronanza di Adobe Color, Coolors, Figma per la gestione colori. Workflow efficienti e sistemi di design scalabili.

3 settimane

Il Team Docenti

Professionisti attivi nel settore che combinano esperienza pratica in studi di design e competenze didattiche consolidate. Ogni docente porta progetti reali e casi studio dalla propria esperienza lavorativa.

Ritratto professionale di Marco Ferrero, esperto di color theory

Marco Ferrero

Psicologo del Colore

Ha lavorato per brand internazionali sviluppando strategie cromatiche. I suoi A/B test sui colori hanno aumentato le conversioni fino al 34% per e-commerce del settore fashion.

Ritratto professionale di Elena Marchetti, UX designer specializzata in accessibilità

Elena Marchetti

UX Design e Accessibilità

Consulente per startup tech su accessibilità web. Ha certificato oltre 200 interfacce secondo gli standard WCAG, specializzandosi in soluzioni inclusive per il daltonismo.

Ritratto professionale di Chiara Romano, brand designer

Chiara Romano

Brand Identity Digitale

Creative director in agenzia milanese. Si occupa di rebranding digitali e ha sviluppato sistemi cromatici per oltre 50 aziende, dal fintech all'hospitality.

Prossime Edizioni 2025

Il programma completo avrà inizio a settembre 2025 e si svolgerà in modalità blended con lezioni online dal vivo e workshop pratici in presenza a Milano. Ogni coorte è limitata a 25 partecipanti per garantire un'attenzione personalizzata.

Iscrizioni

Giugno 2025

Inizio Corso

15 Settembre

Durata

5 Mesi